Master in Diversity Management
e Gender Equality

XIV Edizione
Inizio 27 gennaio 2023

Modalità di frequenza

Il corso si svolgerà nel periodo tra il 27 gennaio 2023 e il 13 maggio 2023.

Le lezioni si terranno sotto forma di sessioni di una o due ore durante i giorni di mercoledì e venerdì (vedi calendario nella sezione Didattica) a partire dal 27 gennaio 2023.

Le lezioni si svolgeranno online sulla piattaforma Microsoft Teams, dove verranno resi disponibili anche i materiali didattici nella sezione dedicata della piattaforma di e-Learning creata per il Master GEDM.

Al termine del corso verrà consegnato l’attestato di frequenza. Per il conseguimento dell’attestato di partecipazione è richiesta la partecipazione a un minimo del 70% delle attività didattiche.

Destinatari e requisiti

Il corso è rivolto a:

  • specialisti di gestione risorse umane
  • operatori ed operatrici in ambito delle pari opportunità
  • policy makers che vogliano promuovere una progettazione attenta agli aspetti di genere
  • formatori professionisti in ambito organizzativo pubblico e privato
  • coloro che sono in possesso di un diploma universitario (triennale) o di un diploma di laurea (laurea triennale o   specialistica/magistrale post-riforma o quadriennale ante-riforma) 

Il Corso è a numero chiuso, riservato ad un max di 40 partecipanti, selezionati in base al curriculum vitae e ad una lettera di motivazione (max 20 righe).

Borse di studio

È prevista l’assegnazione di DUE borse di studio a copertura totale (pari al 100% della quota), due offerte dalla Fondazione Giacomo Brodolini e TRE borse di studio a copertura parziale (pari al 50% della quota), due delle quali offerte dalla Fondazione Giacomo Brodolini e una da InGenere.it.

Criteri di ammissione e selezione

Per partecipare alla selezione, è necessario compilare il modulo online accessibile a questo indirizzo: https://forms.gle/maEJd7TnmZ4md2Q2A e allegare i seguenti documenti:

  • Curriculum vitae
  • Lettera di motivazione (max 20 righe)
  • Copia del documento di identità
  • ISEE ordinario 2022, in corso di validità (solo per chi intende partecipare all’assegnazione delle borse di studio)

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Master in Diversity Management e Gender Equality, è fissato a martedì 10 gennaio 2023 alle 12.00.

Tutte le domande pervenute alla Segreteria del Corso attraverso il modulo online saranno valutate dalla Direzione del Corso. La graduatoria sarà stilata in base al curriculum vitae, alla lettera di motivazione e alla valutazione della loro congruenza con i requisiti di ammissione

Dopo la data di chiusura delle candidature, i/le candidati/e ammessi/e riceveranno comunicazione via e-mail dell’ammissione al corso Master in Gender Equality e Diversity Management entro giovedì 13 gennaio 2023.

In caso di rinuncia di uno o più candidati/e in graduatoria, subentrerà il/la primo/a degli esclusi e così di seguito. Anche in questo caso gli ammessi riceveranno comunicazione via mail.

Gli ammessi che non intendano confermare l’iscrizione al corso sono invitati a darne comunicazione via e-mail entro la mattina di lunedì 16 gennaio 2023  alla Segreteria del Corso all’indirizzo e-mail: master@fondazionebrodolini.eu

La Direzione del Corso assegnerà le due borse di studio a copertura totale e le tre borse di studio a copertura parziale in base alla graduatoria di selezione, all’ISEE 2022 (relativa ai redditi del 2021 e in corso di validità) e a seguito della valutazione delle domande di partecipazione da parte di un comitato ad hoc.

Quote di partecipazione

Privati: EUR 2.700 (IVA inclusa) da versare in tre rate. La prima rata, pari al 40% del totale, sarà versata al momento dell’iscrizione, e comunque non oltre il 27 gennaio 2023. La seconda rata, pari al 30% del totale, dovrà essere versata entro il 1 marzo 2023, la terza rata, pari al restante 30% del totale, dovrà essere versata entro il 18 aprile 2023.

Titolari di Partita IVA e Imprese: EUR 2.695 + IVA da versare in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione, e comunque non oltre il 18 aprile 2023.