February 12, 2025

Certificazione di genere: un obiettivo raggiungibile con il giusto approccio

La Fondazione Giacomo Brodolini offre servizi di accompagnamento per le organizzazioni che vogliono intraprendere il percorso verso il conseguimento della certificazione di parità di genere.

Perché FGB?

Le tematiche della parità di genere e della giustizia sociale sono temi cardine per la Fondazione Giacomo Brodolini, che negli ultimi venti anni ha consolidato la sua esperienza tematica a livello nazionale e europeo attraverso iniziative di ricerca applicata, attività di comunicazione e sensibilizzazione, formazione e consulenza ad organizzazioni, istituzioni e parti sociali.

Grazie all’esperienza maturata nello sviluppo di Gender Equality Plans, lavoriamo fianco a fianco con le organizzazioni per analizzare e sviluppare piani strategici efficaci e tarati sui bisogni specifici della realtà aziendale, garantendo piena conformità ai requisiti normativi indicati dalla prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022.

FGB ha intrapreso con successo il suo percorso verso la certificazione di genere alla fine del 2023: è stato un intenso lavoro di valutazione introspettiva e analisi interna dei processi aziendali che ci ha permesso di apprendere e comprendere come supportare al meglio altre organizzazioni nel loro percorso verso la certificazione.

Cosa prevede il nostro accompagnamento

Il nostro accompagnamento include due fasi principali:

  1. Analisi preliminare e supporto strategico, che include una valutazione dettagliata dello stato attuale dell’organizzazione rispetto ai key performance indicators (KPI) previsti all’interno della Uni/PDR 125:2022, con un’analisi approfondita dei processi aziendali e dello stato dell’arte dell’organizzazione per identificare eventuali gap e definire strategie mirate per colmare tali lacune attraverso azioni concrete e misurabili.
  2. Supporto nella redazione di documenti e revisione dei contenuti esistenti: consulenza nella definizione e aggiornamento di documenti strategici, policy aziendali e procedure interne, garantendo che tutti i contenuti siano pienamente allineati ai requisiti della certificazione e supportino gli obiettivi organizzativi.

Formazione personalizzata su richiesta

A latere dei servizi di consulenza e accompagnamento, Fondazione Giacomo Brodolini può supportare l’organizzazione con la progettazione e erogazione di attività di formazione e sensibilizzazione per accrescere la consapevolezza sulla parità di genere all’interno dell’organizzazione costruite su misura a partire dalle esigenze del cliente.

Le proposte di formazione partono dall’esperienza costruita negli anni nell’organizzazione e erogazione del Master in Gender Equality, Diversity e Inclusion e in formazioni aziendali rivolte a tutti i livelli aziendali, con varie modalità di erogazione, con l’obiettivo di una partecipazione attiva da parte delle persone in aula.

Tra i temi proposti per promuovere la consapevolezza sulla parità di genere a tutti i livelli aziendali inclusi manager e figure apicali, FGB offre percorsi per riconoscere e affrontare i bias inconsci e il loro impatto sui processi aziendali, sensibilizzazione sul tema delle microaggressioni e discriminazione sul luogo di lavoro, come sviluppare una leadership inclusiva.

Perché intraprendere questo percorso?

Il conseguimento della certificazione di genere non è un arrivo ma un percorso di miglioramento continuo per le organizzazioni che vogliano rafforzare la propria consapevolezza sulla parità di genere, la valorizzazione dei talenti e il trattamento equo.

La certificazione di genere è uno strumento prezioso per valutare lo stato della propria organizzazione e confrontarsi apertamente con eventuali gap e azioni da affrontare per essere un’organizzazione attenta e impegnata attivamente sulla promozione della parità di genere, che voglia creare un ambiente di lavoro inclusivo, migliorare la reputazione aziendale, accrescere la soddisfazione dei dipendenti, promuovere la diversità culturale e garantire il rispetto delle normative internazionali, accedendo al contempo a vantaggi competitivi nei bandi pubblici.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi o per richiedere un preventivo, potete contattarci a: