#SAVETHEDATE – 27 maggio 2020: Webinar “Social Economy Enterprises in the era of digitalisation: challenges and impact on working conditions and employment”

Cosa può insegnarci l’economia sociale su digitalizzazione dell’economia e promozione dell’occupazione e di buone condizioni di lavoro? Il 27 maggio dalle 10.30 alle 12.30 si svolgerà online il primo workshop transnazionale nell’ambito del progetto europeo SEEDING (Social Economy Enterprises addressing Digitalisation, Industrial Relations and the European Pillar of Social Rights). Il workshop è organizzato dall’ASES (Associazione Read more about #SAVETHEDATE – 27 maggio 2020: Webinar “Social Economy Enterprises in the era of digitalisation: challenges and impact on working conditions and employment”[…]

#SENSENETvaonline: Call for Participants 3° Short Staff Training SENSENET

Sei un/a formatore/ formatrice interessat@ ai temi di Diversity e Inclusion? Sei un/a manager, responsabile Risorse Umane o lavori in un’impresa o organizzazione dell’Economia Sociale e vorresti approfondire tematiche legate all’inclusione nella tua impresa? Nell’ambito del progetto Erasmus+ SENSENET, Fondazione Giacomo Brodolini in qualità di partner italiano offre la possibilità a 5 persone di partecipare Read more about #SENSENETvaonline: Call for Participants 3° Short Staff Training SENSENET[…]

#SaveTheDate 14 maggio Webinar – Stato d’emergenza e diritti umani

Il 14 maggio dalle 17 alle 18.30 si svolgerà il webinar ” organizzato dalla rete ‘In Difesa di’. Durante il webinar si discuterà dell’impatto sui diritti umani delle misure introdotte per far fronte alla pandemia, quali sono le possibili conseguenze nel breve e nel lungo termine, e quali sono le strategie e le possibili azioni Read more about #SaveTheDate 14 maggio Webinar – Stato d’emergenza e diritti umani[…]

SENSENET va online! Webinar – 31 marzo 2020, h 16-18

Le attività di Sensenet si spostano online! Martedì 31 marzo dalle 16 alle 18 partecipa al webinar con la presentazione del progetto e dello strumento di diagnostica delle performance in tema di D&I prodotti dal Consorzio per i manager e responsabili delle risorse umane delle imprese sociali. Presenteremo anche il programma di apprendimento e formazione online di SENSENET, con Read more about SENSENET va online! Webinar – 31 marzo 2020, h 16-18[…]

SPOSTAMENTO DATE: Corso ‘Il Bilancio Sociale per la governance e il controllo di gestione’ – 25-26 settembre 2020

A seguito del protrarsi della situazione di emergenza dovuta al virus COVID-19, il corso di formazione ‘Il Bilancio Sociale per la governance e il  controllo di gestione’ – inizialmente previsto per il 3 e 4 aprile 2020 – è posticipato in data 25 e 26 settembre 2020. Le modalità di iscrizione rimangono invariate: per partecipare, è Read more about SPOSTAMENTO DATE: Corso ‘Il Bilancio Sociale per la governance e il controllo di gestione’ – 25-26 settembre 2020[…]

Save the date! Giornata finale della IX edizione del Master GEDM

Anche questa IX edizione del Master in Diversity Management e Gender Equality si avvia verso la conclusione e per questa occasione, sabato 22 febbraio 2020, le nostre corsiste e corsisti presenteranno al pubblico i progetti finali elaborati nel corso del loro percorso al master. Venite a trovarci per ascoltare nuove idee, spunti di riflessione e approcci sui Read more about Save the date! Giornata finale della IX edizione del Master GEDM[…]

Giornata di formazione gratuita su D&I a Torino con il progetto SENSENET

Nell’ambito del progetto Erasmus+ SENSENET, Open Incet – Open Innovation Center Torino, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini e i suoi partner, lancia una Call per reclutare manager e responsabili delle risorse umane di imprese sociali e organizzazioni attive nel terzo settore per partecipare a una giornata di formazione gratuita su D&I. Le attività Read more about Giornata di formazione gratuita su D&I a Torino con il progetto SENSENET[…]

Tecnologie in mostra e laboratori gratuiti a Milano e Modena per la prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne con il progetto Libere

Libere: tecnologie innovative per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne sarà a Milano il 5 e 6 novembre presso il Luiss Lab for Makers and Students (via D’Azeglio 3) e a Modena il 7 e l’8 novembre presso il Laboratorio Aperto Modena (ex Centrale AEM, Viale Buon Pastore, 43) per presentare ai territori i progetti più Read more about Tecnologie in mostra e laboratori gratuiti a Milano e Modena per la prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne con il progetto Libere[…]

Nuova borsa di studio al 50% offerta da PWN Rome e estensione iscrizioni

PWN Rome ha deciso di sostenere il Master GEDM finanziando una borsa di studio al 50%. Salgono così a 5 le borse di studio al 50% disponibili e sarà estesa fino a venerdì 18 la possibilità di candidarsi per le borse di studio al 50%.  Le iscrizioni per chi volesse partecipare senza borsa di studio Read more about Nuova borsa di studio al 50% offerta da PWN Rome e estensione iscrizioni[…]